Giovanili - Bollettino 08.02

UNDER 19
Prosegue il percorso Under 19 nel gruppo Gold 5. Avversarie delle ultime due settimane Cusano Milanino e Pallacanestro Milano. A Cusano primo tempo complicato, dopo una partenza 10-0 i nostri ragazzi si perdono, soprattutto in attacco, faticando non poco contro i cambi difensivi avversari e giocando sotterriamo in transizione. Chiudiamo primo tempo in parità. Ritroviamo concentrazione dopo l’intervallo e immediatamente andiamo sopra la doppia cifra di distacco che riusciamo a portare fino al termine della partita. Complimenti agli avversari che ci hanno sicuramente messo in difficoltà grazie a intensità e ottima attitudine difensiva. Punteggio finale 57- 71.
Partita più agevole contro Pallacanestro Milano. Dopo il primo quarto, grazie a una difesa
eccellente i nostri Under 19 scappano nel punteggio e si godono una serata di grande divertimento soprattutto in attacco. Tutti a referto e bravi tutti. Punteggio finale 86-33.
Prosegue anche il percorso dei nostri Under nelle varie DR1 locali. Buone prestazioni tra le mura casalinghe per Biassono con i ragazzi APL in evidenza nelle vittorie contro Vimercate e Excelsior Bergamo.
UNDER 17 Bianco
Lissone Gorgonzola 50 – 69. La squadra di casa entra in campo con un approccio non ottimale e che riesce solo a sprazzi a cambiare. Si subiscono tanti punti in contropiede e si è sempre “un giro indietro” rispetto agli avversari che quarto dopo quarto arrivano al finale +19.
Malaspina Lissone 45 – 30. Punteggio non propriamente consono alla categoria dove entrambe le squadre faticano a trovare la via del canestro. Come nella seconda giornata di campionato, Lissone non riesce ad entrare concentrata finendo il secondo quarto con circa 10 punti sul tabellone. Il terzo quarto inizia con un tono leggermente diverso dai due precedenti ma la “rimonta” non riesce e la partita finisce con un -15.
Under 17 vince contro Cernusco 68 a 50. Partita dai 2 volti , primo tempo giocato con poca intensità e concentrazione, riusciamo a chiudere con 3 pt di vantaggio. Tutt’altra partita nel secondo tempo, concentrazione e giusto agonismo ci ha permesso di allungare e di vincere una partita importante
UNDER 17 Blu
Luci e ombre nelle ultime partite per l’Under 17 Blu. La trasferta di Malaspina si presenta subito ostica. Gli avversari, in netto vantaggio fisico, accelerano nel terzo quarto, dopo 25 minuti punto a punto. APL non riesce a ricucire nell’ultimo periodo e perde 69-45. Offensivamente costano troppo le numerose palle perse, oltre al calo delle percentuali al tiro da tre punti nella seconda metà di partita.
Il match casalingo contro Cernusco vede, invece, Lissone vincente. I ragazzi dominano a rimbalzo offensivo nei primi due quarti, e staccano gli avversari nella seconda metà. Portiamo a casa il referto rosa con il punteggio di 95-52.
Nella quarta giornata di andata, APL perde a Seregno per 71-63 con qualche rimorso. La partita è alla pari per tutta la prima metà, ma un terzo quarto da incubo, con 27 punti subiti, condanna la squadra alla sconfitta. Pesano le percentuali sia sotto canestro, sia fuori l’arco dei tre punti. APL si allena per presentarsi pronta al prossimo match, in casa contro Argentia Gorgonzola
UNDER 15
Under 15 perdono contro Vimercate 63 a 56. Partita equilibrata dal primo all’ultimo minuto di gioco. Ben giocata dai nostri ragazzi che toccano il massimo vantaggio di 10 pt nel 3q. I padroni di casa riescono a recuperare e solo nel finale mettono la testa avanti vincendo la partita. Complimenti ai nostri ragazzi per la buona prestazione!
Under 15 perdono contro Villa Guardia 77 a 57.A discapito del punteggio, i nostri ragazzi fanno una buona gara, fine 3q siamo sotto di 1 punto. Ultimo quarto decisivo dove i padroni di casa prendono il largo complice i troppi falli commessi, non riusciamo a rimanere in partita e portare a casa il primo referto rosa della 2a fase. Bravi lo stesso, continuiamo così!
UNDER 14
Gli Under 14 giocano tre gare; una in trasferta e le altre due in casa, infatti giocano prima a
Bergamo contro Pedrengo, poi al Palafarè con Vanoli Cremona e con Viadana.
La prima partita finisce 77 a 70 per i padroni di casa, i quali chiusissimi in difesa non permettono ai nostri ragazzi di trovare canestri semplici.
In casa con Cremona i 2011 pareggiano il primo quarto e perdono il secondo. Nel secondo tempo invece aumentano il ritmo e riescono a portare a casa il referto rosa. Risultato finale di 72-61.
Con Viadana i ragazzi non riescono a ripetere il perfetto primo tempo dell’andata e terminano il primo tempo con soli tre punti di vantaggio. Una partita un po’ spenta dei ragazzi che peccano sia in difesa che in attacco dove faticano a giocare di squadra e a far male alla difesa avversaria. La partita termina 69-82. Ora un lungo periodo di stop per i 2011 fino al 23 febbraio, quando giocheranno in trasferta con Curtatone.
UNDER 13
I 2012 giocano tre partite consecutive in trasferta: sfidano Oratorio don bosco Carugate,
Carugate, e infine Cologno.
Con Don Bosco Carugate incontrano diverse difficoltà sia in attacco che in difesa per via della fisicità di alcuni giocatori avversari. Partita che risulta combattuta fino all’ultimo minuto, quando i biancoblu si trovano sotto di 7 punti. Con ottime giocate difensive e offensive riescono ad arrivare pari negli ultimi secondi, quando gli avversari con un fallo ci mandano in lunetta. Primo libero segnato e partita vinta 62-63.
Con Carugate invece partita subito ben indirizzata e mano a mano il vantaggio di punti diventa ormai irrecuperabile per gli avversari. Partita che termina 17 a 107 per i biancoblu.
Con Cologno invece partita più complicata perché gli avversari sono molto chiusi ed i nostri
ragazzi faticano ad entrare in area per fare tiri facili. Peccano un po’ in difesa e non riescono a fare contropiede frequentemente. Poi dopo l’intervallo una forte reazione degli apiellini che piegano le gambe e iniziano a difendere forte. Alla fine riescono a portare a casa la vittoria anche in una partita con punteggio molto basso, infatti il tabellone finale segna 34-41 per i 2012.
UNDER 12
Altro weekend di doppia partita per i nostri U12, dove incontrano i pari età di Bollate e Centri
Olimpia.
Entrambe le gare risultano abbastanza semplici per i nostri falchetti che concludono con i risultati rispettivamente di 10-6 e 12-4.
Nonostante la poca difficoltà delle partite, sono comunque state occasioni di vedere i risultati del lavoro svolto in settimana e far risaltare quali sono ancora le criticità su cui lavorare.